Il prossimo 7 giugno si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Targa del Patrimonio Mondiale UNESCO per la nomina di “Ivrea città industriale del XX secolo” del luglio scorso.
Il prossimo 7 giugno si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Targa del Patrimonio Mondiale UNESCO per la nomina di “Ivrea città industriale del XX secolo” del luglio scorso.
La Fondazione Adriano Olivetti contribuisce al progetto Google Arts & Culture con una collezione di oltre 200 oggetti digitali, che raccontano una storia straordinaria, oggi riconosciuta patrimonio dell’umanità grazie alla recente iscrizione di Ivrea, città industriale del XX secolo, nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Leggi la notizia completa Visita l’esposizione virtuale
Il libro “Le case Olivetti a Ivrea” Presentazione del sesto volume della Collana di Studi e Ricerche Associazione Archivio Storico Olivetti A pochi mesi dal riconoscimento a sito Unesco di Ivrea, Città Industriale del XX secolo, l’Associazione Archivio Storico Olivetti, che dal 1998 opera per la tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio storico della Società
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, lunedì 19 novembre, ha visitato il sito UNESCO “Ivrea, Città Industriale del XX secolo”. Successivamente ha incontrato, nella Sala Dorata del Palazzo municipale, gli amministratori comunali, i rappresentanti delle istituzioni locali e del tavolo di coordinamento del sito Unesco.
Con l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la condivisione e la diffusione di un patrimonio storico ineguagliabile, l’Amministrazione del Comune di Ivrea organizza una serie di visite guidate gratuite tra gli edifici e i luoghi che hanno fatto della cultura industriale Olivetti una realtà unica e ammirata a livello mondiale. Per cinque domeniche, da ottobre a
Nell’ambito di ISTAO INCONTRA IVREA (terza edizione – 2018), sabato 29 settembre, alle ore 9.30, presso il Polo Formativo Universitario Officina H – Ivrea, è in programma il Convegno “Unesco e città che si rigenerano con la cultura”. Per il programma completo consulta la locandina dell’evento
Nell’ ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 10 maggio 2018 alle ore 14.30 presso il Padiglione 1 – Stand istituzionale Città di Torino e Città metropolitana di Torino Ivrea il futuro nasce da un grande passato Il percorso della candidatura Unesco Lo sviluppo del patrimonio di qualità attraverso processi di promozione territoriale
Verso il riconoscimento di “Ivrea Città Industriale del XX Secolo” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO Martedì 27 marzo 2018, alle ore 18.00, in Sala Santa Marta ad Ivrea, è in programma un incontro pubblico per la presentazione del Piano di Immagine e di Comunicazione della Candidatura di “Ivrea Città Industriale del XX
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda, in collaborazione con Francesca, Paola e Valeria Bonfante, l’Associazione Archivio Storico Olivetti e l’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa, presenta a Ivrea una mostra dell’artista trevigiano Egidio Bonfante. La mostra s’inserisce nel progetto “Interpreti del contemporaneo” finanziato con il bando Esponente della Fondazione CRT, già avviato a giugno scorso con
Cantieri Olivetti per la storia del Novecento Archivi, fotografia, territorio. 1 marzo 2018 ore 16.30 – 19.00 Sala Santa Marta, Ivrea Il convegno offre lo spunto per approfondire alcuni aspetti del rapporto tra fotografia, industria e territorio, e per ricostruire grazie ad alcune testimonianze dirette le intense e proficue relazioni che si sono create tra