Il Visitor Centre, il cui accesso è libero e gratuito per tutti, è il luogo in cui i visitatori entrano in contatto con il sito Patrimonio Mondiale. L’allestimento riflette tutti gli elementi e i valori che sono stati riconosciuti da UNESCO come Eccezionale Valore Universale. Oltre alla presentazione, il Visitor Centre mette a disposizione le mappe del sito, un plastico in 3D rappresentativo dell’area del sito (property) così da potersi orientare nella visita, alcuni esempi della produzione della fabbrica (dalle macchine per scrivere al primo desktop computer). A disposizione dei visitatori anche alcuni servizi quali il bookshop, bevande fresche e servizi igienici.
Il Visitor Centre è gestito, su incarico della Città di Ivrea, da una società privata (Spazi-O srl) che propone tour a raccolta tutti i sabati e le domeniche pomeriggio alle ore 15,00 e tutte le domeniche mattina alle ore 10,30, mettendo a disposizione del pubblico una guida certificata. I tour operator che non raggiungessero i numeri minimi, possono usufruire di tale servizio per evitare di disattendere le aspettative dei loro clienti.
Poiché gli edifici che compongono il sito sono per la maggior parte privati, gli accessi sono disponibili solo nell’ambito di visite guidate. Il personale di Spazi-O è a disposizione di tour operator e guide per le prenotazioni delle visite e di alcuni accessi esclusivi a edifici.
Si consiglia l’ingresso e la visita con guide professionali che abbiano partecipato alla formazione specifica o che abbiano fatto sopralluoghi precedenti la visita.
In caso di necessità, il personale di Spazi-O può procurare una guida, tra i professionisti formati, per accompagnare il gruppo nella visita al sito Unesco.
Il diritto di prenotazione per gli accessi esclusivi ammonta a 25,00 euro a gruppo.
Il diritto di prenotazione per le scuole è pari a 15,00 euro a gruppo.
Sono, inoltre, a disposizione degli operatori e professionisti radiotrasmittenti (sino ad un massimo di 32) al costo di 2,00 euro ciascuna.
Presso il Visitor Centre, Spazi-O ha allestito un bookshop unico nel suo genere, completo della bibliografia storica, architettonica, urbanistica e, in genere, della cultura olivettiana, oltre al merchandising tematico.