Welcome to my UNESCO
Vivere Ivrea, città industriale del XX secolo
Il nuovo piano di gestione 2025-2030
4 ottobre 2025 – salone dei duemila – officine ICO – ore 10.00 – 12.00
Sabato 04 Ottobre alle ore 10 presso il Salone dei Duemila si svolgerà “Welcome to my Unesco” – Vivere Ivrea, città industriale del XX secolo – la presentazione del nuovo piano di gestione 2025-2030, organizzato da Città di Ivrea, Fondazione Santagata e l’Associazione Welchome to my house
Oltre agli approfondimenti sul documento che definisce le linee strategiche della valorizzazione dello sviluppo del sito UNESCO per i prossimi 5 anni, è prevista anche una tavola rotonda con 8 testimonial locali, ad ognuno dei quali è stata affidata una parola chiave che simboleggia le diverse anime del sito e del piano
Le 8 parole chiave sono: cura, salvaguardia, conoscenza, narrazione, sviluppo, appartenenza, comunità e spazi
Il Progetto è finanziato a valere sui fondi Legge 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posti sotto la tutela dell’UNESCO”
Evento a ingresso libero fino ad esaurimento posti
Agenda
Saluti istituzionali
· Matteo Chiantore, Sindaco di Ivrea
· Filippo Ghisi, Site manager “Ivrea città industriale del XX secolo”
Intervento: arch. Mario Cucinella (30′)
Interventi parole chiave (3′ ciascuno)
· Cura: Cristina Brunasso/Quartiere “Castellamonte” di Ivrea
· Salvaguardia: Francesco Comotto/Assessore urbanistica Città di Ivrea
· Conoscenza: Marcella Turchetti/Associazione Archivio Storico Olivetti
· Narrazione: Marco Peroni/Scrittore e performer
· Sviluppo: Barbara Gallo/Ortindoor
· Appartenenza: Gianfranco Ferlito/Associazione Spille d’oro Olivetti
· Comunità: Emma Stievano/Liceo Botta
· Spazi: Stefano Soliano/CNext Hub
La costruzione del Piano di Gestione (10′): Site manager
Conclusioni e prospettive (5′): Alessio Re/Fondazione Santagata
What’s next? HEY! Ivrea: Erica Meneghin/Fondazione Santagata
